
LA MAGIA DELLA NATURA NEL CIRCOLO POLARE ARTICO
Il viaggio di cinque notti in Norvegia, disponibile fino a marzo proposto da Alto Gradimento Viaggi, offre l’opportunità di vivere un’avventura immersi nella bellezza selvaggia del Nord, dove il paesaggio artico e l’aurora boreale creano scenari indimenticabili. Partire alla scoperta di questa regione significa entrare in un mondo di ghiaccio, neve e silenzi suggestivi, che si estende dal cuore della città fino alle remote isole Lofoten.
A caccia dell’aurora boreale
Arrivando a Tromsø, la capitale della Lapponia conosciuta anche come la “Porta dell’Artico”, si viene accolti dall’atmosfera vivace di questa cittadina, che nonostante il freddo invernale riesce a trasmettere calore e vitalità. Tromsø è il punto di partenza ideale per andare a caccia dell’aurora boreale durante un viaggio in Norvegia. Le lunghe notti polari che caratterizzano questo periodo dell’anno offrono ottime possibilità di ammirare il fenomeno, quando le luci danzanti riempiono il cielo notturno di verde, rosa e viola.


A contatto con gli animali artici
Una delle tappe imperdibili durante questo viaggio è la visita al Polar Park, situato a circa due ore di auto da Tromsø. Questo parco faunistico ospita diverse specie animali tipiche dell’Artico, come lupi, linci, orsi, alci e renne. È un’esperienza unica per chi vuole entrare in contatto con la fauna nordica in un contesto naturale straordinario. Durante i mesi invernali, il parco è immerso in un’atmosfera quasi fiabesca, con la neve che ricopre gli alberi e il paesaggio circostante, regalando agli animali un habitat ancora più affascinante.
Inoltre, si possono fare escursioni in slitta trainata da husky o renne, esperienze tradizionali che permettono di vivere il contatto diretto con la cultura Sami, l’antico popolo indigeno della regione.
Il calore dell’ospitalità norvegese
Un viaggio in Norvegia vale la pena non solo per l’aurora boreale, ma anche per la visita alle isole Lofoten. Queste isole, famose per i loro paesaggi spettacolari, con montagne scoscese che si tuffano nel mare e piccoli villaggi di pescatori dalle case colorate, sono una meraviglia naturale iconica. In inverno, le Lofoten diventano ancor più magiche, con la luce tenue che illumina i fiordi e le montagne innevate.
Le attività offerte sono numerose: dalle escursioni nei fiordi al birdwatching, fino alla pesca in alto mare. Poi, per dare conforto a corpo e spirito, va gustato un piatto tipico come il “bacalao”, una zuppa di baccalà davvero speciale che fa sentire tutto il calore dell’ospitalità norvegese.
